
Presentazione il 5 giugno presso libreria Lovat di Villorba (TV)...
15/05/2025 - KOHEI SAITO A VENEZIA: MARX AND ECOLOGICAL FREEDOM
Kohei Saito a Venezia...
21/04/2025 - QUADERNO DI ECOFILOSOFIA N. 79 - aprile 2025
Panikkar e Latouche contro il pensiero unico - Feyerabend e il pluralismo - Economia sottofondo delle guerre - Alan Watts e il Tao......

Il nuovo sito dell'Associazione Eco-Filosofica www.filosofiatv.org riprende e sviluppa tematiche cui essa ha rivolto particolare attenzione in questi ultimi anni. Lo speciale interesse che l'AEF dedica non solo all'attualità (per esempio alle problematiche ecologiche, ambientali e sociali), ma anche alle antiche tradizioni di saggezza e alle culture non occidentali, non è dettato dalle mode del momento, da qualche forma di esotismo o dall'adesione a particolari prospettive ideologiche conservatrici.
Esso è invece dovuto alla consapevolezza che nelle varie forme culturali sono depositati insegnamenti che, a vario titolo, possono essere rivalorizzati in funzione del presente e per rimeditare problemi di drammatica attualità (degrado ambientale, scontri di civiltà ecc.) che hanno la loro radice in determinati modi di concepire il mondo ed i rapporti tra gli esseri che vi sono ospitati.
Inoltre, poiché un filo conduttore collega intimamente i fattori spirituali, economici, sociali, ambientali, scientifici ecc., occorre considerarli non separatamente, ma nelle loro interrelazioni: ciò è tipico di una filosofia aperta ai vari aspetti della realtà ed ai molteplici angoli visuali, capace di evitare le assolutizzazioni unilaterali. Tale apertura, rivolta a superare i riduttivismi e le contrapposizioni di vario genere, comporta tra l'altro l'esigenza, oggi molto sentita, di riequilibrare il rapporto uomo-natura e quello tra i popoli, in spirito di pluralismo interculturale.
Associazione Eco-Filosofica